Con l’avvicinarsi della stagione delle chiusure estive ti informiamo che la Trend S.r.l. resterà chiusa dal 15 al 19 agosto compresi. Le normali attività riprenderanno a partire da lunedì 22 agosto.
Ricordiamo inoltre l’importanza di seguire le massime accortezze per i fermi macchina prolungati. Con la presente elenchiamo le raccomandazioni da seguire per le varie tipologie di stampanti:
PLOTTER BASE ACQUA/SUBLIMATICI (Xjet Serie Neptune, Venus o Fedar 1932/6194/6196 o Xenons X2)
1. Si raccomanda di effettuare una stampa di prova e un test print prima del fermo macchina.
2. Controllare ed eventualmente svuotare la bottiglia di scarico.
3. Chiudere i rubinetti di afflusso inchiostro generalmente posti tra il serbatoio principale e le cartucce di compensazione.
4. Per periodi fino a 15 giorni di chiusura la testa di stampa/le teste di stampa va/vanno lasciata/e sulla capping con apposito liquido di pulizia e macchina staccata dalla corrente elettrica, al fine di evitare ostruzioni degli ugelli.
5. Per periodi superiori a 15 giorni si raccomanda di provvedere ad effettuare uno svuotamento dei circuiti e lavaggio con apposito liquido di pulizia.
PLOTTER BASE SOLVENTE, ECO-SOLVENTE (Xjet Serie Saturn)
1. Si raccomanda di effettuare una stampa di prova e un test print prima del fermo macchina.
2. Controllare ed eventualmente svuotare la bottiglia di scarico.
3. Chiudere i rubinetti di afflusso inchiostro generalmente posti tra il serbatoio principale
e le cartucce di compensazione.
4. Per periodi fino a 15 giorni di chiusura la testa di stampa/le teste di stampa va/vanno lasciata/e sulla capping con apposito liquido di pulizia e macchina staccata dalla corrente elettrica, al fine di evitare ostruzioni degli ugelli.
5. Per periodi superiori a 15 giorni si raccomanda di provvedere ad effettuare uno svuotamento dei circuiti e lavaggio con apposito liquido di pulizia.
PLOTTER BASE SOLVENTE, ECO-SOLVENTE (tipo Mimaki cjv/jv)
1. Si raccomanda di effettuare una stampa di prova e un test print prima del fermo macchina.
2. Controllare ed eventualmente svuotare la bottiglia di scarico.
3. Verificare che le cartucce di inchiostro siano sufficientemente piene.
4. Lasciare sempre la macchina assolutamente sotto tensione perché il plotter deve fare
e autopulizie.
5. Se il fermo macchina è inferiore ai 15 giorni non occorre altro, se eventualmente possibile far stampare alla macchina anche un metro quadrato ogni 7-10 giorni.
6. Se il fermo macchina è superiore ai 15 giorni si consiglia di effettuare uno svuotamento dei circuiti.
PLOTTER UV SENZA AUTOCLEANING (tipo Keundo 2030)
1. Si raccomanda di effettuare una stampa di prova e un test print prima del fermo macchina.
2. Controllare ed eventualmente svuotare il serbatoio di purge sul lato sinistro.
3. Effettuare un cleaning secondo apposita procedura al plotter.
4. Chiudere i rubinetti di afflusso inchiostro posti sopra le subtank.
5. Non è necessario lasciare il plotter sotto tensione.
6. Se eventualmente possibile far stampare alla macchina anche un metro quadrato ogni
7-10 giorni.
PLOTTER UV CON AUTOCLEANING (tipo Mimaki ucjv/jfx)
1. Si raccomanda di effettuare una stampa di prova e un test print prima del fermo macchina.
2. Controllare ed eventualmente svuotare la bottiglia di scarico.
3. Verificare che le cartucce di inchiostro siano sufficientemente piene.
4. Lasciare sempre la macchina assolutamente sotto tensione perché il plotter deve fare
le autopulizie.
5. Se eventualmente possibile far stampare alla macchina anche un metro quadrato ogni
7-10 giorni
Vi invitiamo ad inserire le richieste di assistenza dal nostro e-shop tramite il menu
Servizi > Assistenza Attrezzature.
|
|